
“I COLORI DELLE OMBRE – RIFLESSI NASCOSTI DELL’ANIMA”
La mostra sarà aperta al pubblico nelle giornate del 5-6-7 ottobre dalle ore 10.30 alle oltre 16.30.
La mostra sarà aperta al pubblico nelle giornate del 5-6-7 ottobre dalle ore 10.30 alle oltre 16.30.
Incontro Operatori Responsabili della Fondazione Maddalena Grassi
28 marzo 2023, con inizio alle ore 18, sempre al Centro Culturale di Milano.
Con il titolo La cura che prende per mano, il periodico Credere (edizioni San Paolo) dedica un lungo articolo all’esperienza della Fondazione Maddalena Grassi
Villa Rondo in Vigevano: un fitto programma che investe diverse aree riabilitative
La storia di Silvia, che ha incontrato la Fondazione e attraverso la Fondazione ha incontrato Marcella...#medicinanarrativa
Ospiti, operatori, familiari insieme per pregare e festeggiare.
Gli ospiti della Comunità Psichiatrica di Villa Rondo in Vigevano presentano le loro creazioni.
Un bell'articolo di Lucia Bellaspiga in "Avvenire", 24 novembre 2022 in occasione del Trentennale della Fondazione
Secondo incontro del ciclo: Professione e Passione. "La cura a casa: perché è affascinante per un professionista sanitario? Attese, sfide ed esperienze positive sul territorio”.
Perché è affascinante la prospettiva della cura a casa per un professionista sanitario? Quali sono le attese del territorio? Esperienze e sfide formative per oggi e domani.Un dialogo per ascoltare e cogliere i nodi della cura oggi e della professione del medico con il contributo di 30 anni di attività di assistenza al domicilio di Fondazione Maddalena Grassi
Come rilanciare le professioni sanitarie? Accrescendo le competenze e coltivandone le ragioni. Se ne parlerà in un incontro organizzato dalla Fondazione Maddalena Grassi
di Alessandra Izzo, Assistente Sociale e Caremanager.Congresso Società Italiana di Cure Palliative
Incontro on line con il cappellano don Vincent Nagle. Guarda il video
Seconda Navigazione è una cooperativa di genitori accomunati dall’avere un figlio con gravi disabilità dalla nascita o acquisite in giovanissima età.
Serve un intervento urgentissimo
"La Cura a Casa". Incontro al Centro Culturale di Milano per i 30 anni della Fondazione
Che cosa hanno detto i partecipanti al primo incontro promosso con il Centro Culturale di Milano
INCONTRO DEL CENTRO CULTURALE DI MILANO IN OCCASIONE DEI 30 ANNI DELLA FMG
di Valentina Da Rold, psicologa Fondazione Adele Bonolis
Mostra dei lavori svolti dagli ospiti della Comunità Protetta Psichiatrica di Vigevano
Murales al Centro Diurno
APPUNTAMENTO SABATO 17 E DOMENICA 18 SETTEMBREda: Corsera, 12 settembre 2022
Una sezione dedicata in Rassegna Stampa
"Mancano infermieri, non li troviamo. E a casa, senza di loro, le famiglie sono sole"
Il 17 settembre open day nella sede di via Arese 18 a Milano e il giorno successivo un concerto gratuito
Tre appuntamenti all'interno dell'edizione 2022
Il Vescovo di Vigevano ha presieduto la prima Messa nella nuova Cappella di Villa Rondo.
La presa in carico del paziente. Di Alessandra Izzo, coordinamento ADI
Trentesimo di sacerdozio del cappellano Vincent Nagle
Angelo Mainini conclude il suo racconto dei due mesi trascorsi in Uganda
Cappelle: conclusi i lavori a Vigevano, iniziati a Seveso
Dopo 7 anni di attesa, dieci pazienti sono già entrati
Alessandro Pirola (DG): "Questa nuova struttura risponde ad un preciso bisogno del territorio"
All'interno del Dipartimento di Oncologia dell'ASST Fatebenefratelli - Sacco la Fondazione collabora con personale proprio
I temi che saranno illustrati dalla dott.ssa Patrizia Elli
Nascono "I Giardini di Matilde"
Mostra fotografica dal progetto "Laboratorio di Fotografia" del Centro Diurno - Vigevano
Angelo Mainini, medico fisiatra, è stato per oltre 25 anni direttore sanitario della Fondazione Maddalena Grassi. In pensione dalla fine del 2021 si trova ora in Uganda, con la moglie medico infettivologo, come volontario all'ospedale St. Mary’s Hospital di Lacor.
Angelo Mainini, medico fisiatra, è stato per oltre 25 anni direttore sanitario della Fondazione Maddalena Grassi