ADI MINORI: una battaglia per fare il possibile

Fino ad un anno e mezzo fa seguivamo, solo a Milano città, 143 ragazzi. Oggi ne seguiamo 82, perché non abbiamo il personale per poter assistere tutti quelli che andrebbero seguiti. All’inizio alcune famiglie pensavano fosse colpa nostra, in alcuni casi hanno minacciato denunce e diffide nei nostri confronti. Alcune hanno provato a rivolgersi ad altre realtà, altre hanno provato a mettersi in proprio. Ma col tempo in tante hanno capito che purtroppo il problema va oltre le nostre possibilità ed è comune a tutte le realtà che si occupano di ADI minori. Noi non possiamo prendere in carico bambini o adolescenti con patologie tanto gravi se non abbiamo infermieri e specialisti che possano seguirli.

LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA AL DR. MAURIZIO MARZEGALLI; REFERENTE MEDICO ADI MINORI