Congresso SIPINF: l'intervento della nostra pediatra

“Cronicità pediatrica: peculiarità, aspetti epidemiologici e nuovi scenari di assistenza”

La lettura parte da alcune definizioni riguardanti lemalattie rare e la cronicità in generale, declinate in ambito pediatrico, perpoi accennare alle difficoltà relative alla raccolta di dati epidemiologici cherispecchino in modo reale la distribuzione sul territorio nazionale dei minoriaffetti da malattie croniche.

Prosegue con un approfondimento sugli aspetti peculiaridella cronicità in età evolutiva e su come questo aspetto giustifichi unaprogrammazione di assistenza e presa in carico dedicata, specialistica edifferente dalla presa in carico del paziente cronico adulto.

Il riferimento legislativo prevalente sarà il PianoNazionale Cronicità del 2016 con relativi aggiornamenti.

Verrà dedicata infine una parte della lettura all’importanteruolo della figura infermieristica nei vari ambiti della continuitàassistenziale con un focus particolare all’Assistenza Domiciliare Integrata eagli aspetti che la caratterizzano e la differenziano dall’assistenza inospedale o ambulatorio.